Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5 VS. Sigma 10-20mm f/4-5.6

Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
Annunci Google Annunci Google
Massimo Mannucci Massimo Mannucci   Messaggio 1 di 8
0 x grazie
Link
Ciao!
Per chi non lo sapesse Nikon ha messo sul mercato il suddetto obiettivo:
http://www.europe-nikon.com/product/it_ ... rview.html

Qualcuno l'ha preso? E magari ha fatto prove comparative con il Sigma 10-20mm?

:o)



Messaggio Modificato (23-02-10 14:22)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 2 di 8
0 x grazie
Link
Carissimo....... dai su passa al FF che poi ti parlo del 14-24 :))))
Massimo Mannucci Massimo Mannucci   Messaggio 3 di 8
0 x grazie
Link
C'è tempo Ale...

:o)))
Massimo Mannucci Massimo Mannucci   Messaggio 4 di 8
0 x grazie
Link
Visto che nessuno ha risposto riporto io il test fatto sulla mia pelle.

La difefrenza sostanziale, a parte ovviamente la maggiore escursione e la maggiore luminosità a favore di Nikon, non è macroscopica.

Sigma è leggerissimamente meno dettagliato alla massima apertura e crea delle luci fantasma che Nikon non fa.
Per il resto le distorsioni sono buone in tutti e due i modelli e le aberrazioni cromatiche anche.
La costruzione meccanica è migliore in Sigma.

Ergo, visto che il Nikkor costa il doppio, non so se ne vale la pena l'acquisto.
I difetti che ha Sigma si possono risolvere con photoshop, a parte le luci fantasma che sono abbastanza gravi.

:o)
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 5 di 8
0 x grazie
Link
Ti invito a provare il Tokina 11-16 DX f2.8
Premetto che l'ho appena acquistato............
Lente che non esito a definire professionale, poca escursione di focale ma proprio per questo qualità ottiche notevoli superiori sia al Sigma che al Nikon.
Poi....... udite udite...... da 15 a 16 mm, si toglie il paraluce e si usa sul FF senza la benchè minima traccia di vignettatura.......

Costa tra i 600 e i 700 euro ma sono spesi asslutamente bene....
In passato ho avuto il tokina 12-24 f4 ed era una lente strepitosa al pari del 12-24 Nikon....... quì siamo ad un livello ancora superiore e poi posso usarlo indistintamente sul D90 e su D700......
Unici difetti:
- Difficile da reperire (bisogna ordinarlo)
- Non è AFS quindi perdi l'autofocus sulle macchine entry level tipo D40-50-60-5000 ecc....


Dimenticavo.... è fatto in Japan e non in China come Nikon e Sigma......solido preciso e affidabile.....



Messaggio Modificato (23-02-10 14:54)
Massimo Mannucci Massimo Mannucci   Messaggio 6 di 8
0 x grazie
Link
Ottime info Ale! Davvero interessante, già che c'erano potevano farlo che partiva da 10mm accidenti.
:o)

Ormai ho il Nikkor e me lo tengo per un pò.
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 7 di 8
0 x grazie
Link
Credo che ogni scelta costruttiva di questa lente sia stata fatta in laboratorio. Non esagero se dico che siamo molto vicini alle prestazioni di una focale fissa. E poi.... per far entrare nell'inquadratura di un 11 mm, quello che inquadri con un 10mm basta davvero indietreggiare di pochissimi centimetri (basta muovere la testa) ;)

In sostanza un 15mm f2.8 senza lente frontale rotonda su nikon non è mai esistito nemmeno ai tempi delle ottiche AI

Grazie Tokina.....
P.S.: hanno appena annunciato lo sviluppo di un 16-28 2.8 FF
Utente cancellato Utente cancellato Messaggio 8 di 8
0 x grazie
Link
Entrambi gli obiettivi funzionano solo su fotocamere DX, quindi non vanno bene sul FF, già questo è un motivo più che sufficiente per non prenderle in considerazione. Se hai la possibilità prova il 12-24 Sigma o meglio ancora il 14-24 Nikon, ci perdi pochi mm ma la qualità sia costuttiva che ottica è nettamente migliore...
Partecipa nella discussione! Registrati gratuitamente!
Registrati gratuitamente
vers
le haut