Ritorna alla lista
"Quattro luglio" di Arnaldo Pettazzoni

"Quattro luglio" di Arnaldo Pettazzoni

1.775 8

"Quattro luglio" di Arnaldo Pettazzoni

Arnaldo Pettazzoni

Commenti 8

  • laura fogazza 14/07/2010 15:09

    ...se è per questo...di omini "scemi" ce ne sono 1 e 1/2....includendo quello che sta per staccarsi dall'ombra...forse proprio per andare a prendere l'altro...già rincitrullito dal sole!! :-)))

    ...ma comunque...anche quei 1 citrullo e mezzo...servono per far risaltare....la massa...

    (....vive toujours la différence!!!)

    laura :-)))

  • laura fogazza 14/07/2010 12:41

    ...anche secondo me....l'eliminazione dei palazzi stravolge l'idea della foto e la "impoverisce" alquanto...

    saluti anche da parte mia....calorosi...e afosi!! (sigh!)

    laura :-)))
  • Carlo Pollaci 13/07/2010 21:56

    A mio parere i palazzi non sono semplice contorno. Anzi sono convinto che l'A. li ha inseriti con piena consapevolezza, in quanto necessari alla rappresentazione della piazza (in una giornata afosa) per come l'ha percepita lui.
    A conferma di ciò, entrambe le proposte dei gentili Francesco (al quadrato !) mancano di "mordente".
    Rilancio la mia idea del leggero crop in alto, eventualmente accompagnato da una rifilatina a sx.
    Con l'occasione, un caro saluto a tutti..
  • Francesco Marino 13/07/2010 21:09

    @ Francesco T.
    Avevo lasciato la parte a sinistra perche' anche li' ci sono delle persone all'ombra...tutto qua... ;o)))
    saluti da Arezzo
    40 gradi all'ombra...situazione tipo quella descritta nella foto....pronto soccorso preso d'assalto....
  • Francesco Torrisi 13/07/2010 15:04

    In questo scatto i palazzi sono contorno. La scena principale è già stata evidenziata da chi mi ha preceduto.
    E' da definire soltanto quanto i palazzi di contorno creino disturbo alla scena madre.
    Francesco M. ha già individuato il punto saliente da discutere, io esagererei dicendo che, se è così, allora conviene levare tutti i "disturbi" e lasciare solo il cuore della scena.
    La vedrei al limite così (senza averne una forte convinzione...)
  • Carlo Pollaci 13/07/2010 7:29

    Buona l'idea: la sensazione della piazza assolata è il tema che emerge efficacemente.
    Bn classico e garbato: sempre efficace.
    Qualcosa è migliorabile nell'inquadratura: c'è troppa roba in alto. Tagliando alla linea di colmo del palazzo in alto a sx la scena migliora non poco.
    Probabilmente un grandangolo spinto avrebbe permesso di riprendere la piazza per intero (ma se il fotografo non l'aveva non si poteva fare altro. Suggerirei all'A., se può ritornare sul posto, di eseguire 2-3-4 scatti e poi unirli ).
  • Francesco Marino 10/07/2010 18:38

    Ottima davvero l'idea....
    per i miei gusti personali,avrei cercato di focalizzare maggiormente l'attenzione sulla parte saliente del fotogramma...i palazzi,ripeto per quello che mi riguarda,distolgono l'attenzione dell'osservatore...avrei croppato decisissimamente....come segue
  • laura fogazza 10/07/2010 8:46

    bel punto di ripresa.....e belle geometrie....molto carino poi l'accenno evidente al gran caldo (le persone che rimangono entro i limiti dell'ombra lasciando il resto della piazza praticamente vuoto)....coerente del resto col punto di ripresa scelto...
    ...il bn...è forse una scannerizzazione da analogico?

    laura